Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Che Natale a Chieri

Luci, eventi e sorprese

Data :

24 novembre 2025

Che Natale a Chieri
Municipium

Descrizione

AL VIA LA RASSEGNA “CHE NATALE!… A CHIERI 2025”

Le vie dello shopping (ma non solo) illuminate da nuove installazioni, stelle e cascate brillanti, l’albero di Natale luminoso in Piazza Umberto, la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Cavour,  le performance artistiche itineranti e le parate natalizie a cura di FEM Spettacoli, i concerti di musica sacra e gospel, gli spettacoli e le esibizioni di cori e musicisti del territorio, il Calendario dell’Avvento, il presepe artistico in Duomo, i Babbi Natale itineranti, i mercati e le aperture straordinarie dei negozi, le mostre d’arte, le attività e i laboratori per le famiglie e per i più piccoli: tutto questo è  “CHE NATALE!… a Chieri”, il ricco cartellone che la Città di Chieri propone a partire da sabato 29 novembre 2025.

“Anche quest’anno la Città di Chieri festeggia il Natale con un ampio programma di iniziative che avvolgeranno la nostra città in un gioioso abbraccio di colori, suoni ed emozioni - dichiarano il Sindaco Alessandro Sicchiero e l’assessora alla Cultura, Eventi e Promozione del Territorio Antonella Giordano - Le luminarie rallegreranno non solo le tradizionali vie dello shopping in centro ma sono estese anche ad altre zone (Piazza Mazzini, via San Giorgio, via Andezeno, via Garibaldi, via Cesare Battisti, via Marconi…). Di grande impatto l’albero di Natale in Piazza Umberto, così come il grande abete nel cortile del Municipio. Dallo scorso anno inoltre abbiamo deciso di illuminare anche le zone periferiche, cominciando da Pessione. Quest’anno abbiamo aggiunto Borgata Maddalena, dove è stata installata una scenografia luminosa che colora di blu e dorato l’ingresso del quartiere. Torna poi in Piazza Cavour la pista per pattinaggio su ghiaccio, che tanto successo ha avuto lo scorso anno, dove i pattinatori potranno esibirsi fino alla fine di gennaio. Una grande novità è rappresentata dalle Christmas Parade, ovvero performance artistiche e spettacoli di animazione itineranti proposti da FEM Spettacoli, che coinvolgeranno le vie del centro storico in un gioco collettivo con protagonisti Babbo Natale, alberi di Natale viventi, folletti giocolieri e trampolieri e una Corvette elettrica rossa (6, 7, 8, 13 e 20 dicembre e il 6 gennaio). Tante le attività per grandi e piccini organizzate anche in collaborazione con le associazioni del territorio: dalla rassegna Adventum Incantum ai concerti e spettacoli di “Natale in Coro, Natale in scena”; lo spettacolo teatrale “Dio, nostra madre-volti di misericordia” a cura  della Confraternita della Misericordia al Santuario della SS. Annunziata; le visite alla MAC, alla StArt Gallery, al Museo del Tessile e a Palazzo Opesso; le iniziative in Biblioteca. E ancora il Calendario dell’Avvento in piazza Cavour e il presepe artistico di Emilio Parente nel Duomo di Chieri. Immancabile l’appuntamento con i mercati straordinari delle domeniche di dicembre. Infine, grazie alla collaborazione con Ascom Chieri e Comitato Centro Storico Chieri, sabato 6 dicembre i negozi del centro resteranno aperti fino alle ore 22 per una “Notte magica” che sarà allietata dalla BabbiBand della Filarmonica Chierese.

Per oltre un mese non ci sarà giorno senza una proposta che offra ai chieresi un’opportunità di divertimento, svago, riflessione e raccoglimento per affrontare con rafforzato spirito comunitario i tempi incerti che stiamo vivendo”.

“CHE NATALE!” è un progetto della Città di Chieri, che ha il patrocinio di Città Metropolitana di Torino ed è realizzato in collaborazione con:

Turismo Torino e Provincia, Distretto Unico del Commercio, Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone, Luminarie Palmiro Srl, Fem Spettacoli Srl, Davide Massa, Musica Manens Coro e Orchestra, L’Incontro delle famiglie del Chierese, MAC Chieri, StArt Gallery, Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile, Galleria Palazzo Opesso e Unione Artisti del Chierese, Ascom Chieri, Comitato Centro Storico Chieri, A.V.A.C, Duomo di Chieri, ProChieri e tutte le associazioni del territorio che proporranno i loro eventi natalizi. 

Programma:

·      CHRISTMAS PARADE

·      PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO

·      CALENDARIO DELL’AVVENTO

·      ADVENTUM IN CANTUM

·      NATALE IN CORO, NATALE IN SCENA

·      SAN BERNARDINO IN MUSICA

·      NATALE AL MUSEO

·      LE STRADE DEL NATALE

·      NOTTE MAGICA DEL COMMERCIO E MERCATI STRAORDINARI

·      NATALE IN BIBLIOTECA


CHRISTMAS PARADE

Le vie e piazze del centro cittadino saranno animate da performance artistiche itineranti e da parate natalizie, sei appuntamenti dal 6 dicembre al 6 gennaio:

◦      6 DICEMBRE dalle 15,30 alle 17,30 “Christmas Street Family”: numeri di giocoleria, equilibrismo, acrobatica e parti comiche per adulti e bambini;

◦      7 DICEMBRE dalle 16,30 alle 18,30 “Preziosa”: elegante sfilata luminosa color oro lungo le vie del centro: preziose figure su trampoli in abiti dorati, illuminati di stelle, con sottofondo musicale a tema natalizio;

◦      8 DICEMBRE dalle 15,30 alle 17,30 “Christmas Circus Parade”: trampolieri, folletti giocolieri, un albero di Natale vivente, artisti, acrobati e – naturalmente – Babbo Natale saranno protagonisti di un’animazione itinerante colorata e festosa;

◦      13 DICEMBRE dalle 16,30 alle 18,30 “Luci itineranti”: una magica e musicale sfilata di trampolieri e performer in abiti illuminati da migliaia di luci. Lungo il percorso gli artisti si esibiranno con danze coreografiche sui trampoli e performance artistiche;

◦      20 DICEMBRE dalle 15,30 alle 17,30 “Christmas Parade” composta da un albero di natale vivente, artisti “illusion” con renne e folletti ballerini, folletti sui trampoli, schiaccianoci e biscotti di marzapane;

◦      6 GENNAIO dalle 15,30 alle 17,30 “Arriva la befana”: Babbo Natale e la Befana su una splendida Corvette elettrica rossa saluteranno i bambini e li omaggeranno di caramelle accompagnati da un folletto e uno spazzacamino trampolieri.


LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCO

Torna la fantastica pista per pattinaggio su ghiaccio di piazza Cavour, per imparare a pattinare e per ospitare le divertenti acrobazie di grandi e piccini!

Dal 29 novembre al 25 gennaio. Per info orari e costi telefonare al numero 3473096282 oppure scrivere una mail a marialuisa.cucco86@gmail.com


CALENDARIO DELL’AVVENTO

Dal 1° al 24 dicembre in piazza Cavour, ogni giorno alle ore 18 un’associazione chierese aprirà una casella dell’albero di legno dedicata a un valore da condividere e su cui ragionare in questo particolare periodo dell’anno.

a cura di IncontrInsieme-Associazione L’incontro di famiglie del chierese


ADVENTUM INCANTUM 

Sedi varie. Ingresso libero

  • DOMENICA 30 NOVEMBRE ore 21

“Concerto Gospel”

ACADEMY CHOIR, Associazione Culturale Sunshine

Direttore: M. Alex Negro – Special Guest: Joe Nicolosi – Piano: M. Paolo Gambino

Chiesa Santa Maria della Scala (Duomo) - Piazza Duomo 1


  • DOMENICA 7 DICEMBRE ore 17

“Nuove frontiere corali: spazio ai cantori del futuro”

Coro del liceo musicale “Da Vinci” di Alba - Direttore: M. Sergio Daniele

CoroLab  - Direttore: M. Andrea Damiano Cotti

Santuario della SS. Annunziata  - Via Principe Amedeo 20


  • DOMENICA 14 DICEMBRE ore 18

“Pastorale”

ACCADEMIA DEI SOLINGHI

Direttore: M. Rita Peiretti

Chiesa SS.Bernardino e Rocco - Piazza Cavour

In occasione del 350° anniversario di costruzione della chiesa di San Bernardino, a cura della Confraternita del SS. Nome di Gesù.


  • MERCOLEDÌ 17 DICEMBRE ore 21

“L’Anima è una Sinfonia”

INSIEME POLIFONICO FEMMINILE “SAN FILIPPO NERI”

Direttore: M. Daniela Lepore – Flauti traversi: Carlotta Maggia e Rossana Traversa – Lettura: Carla Vezza

Chiesa SS.Bernardino e Rocco - Piazza Cavour


  • VENERDÌ 19 DICEMBRE ore 21

“Gran Concerto di Natale”

CORO MUSICA MANENS 

Direttore: M. Andrea Damiano Cotti

Chiesa Santa Maria della Scala (Duomo) - Piazza Duomo 1


NATALE IN CORO, NATALE IN SCENA

Spettacoli ed esibizioni di cori e musicisti del territorio.

Sedi varie. Ingresso libero


  • GIOVEDÌ 11 DICEMBRE ore 21

“Concerto di Natale 2025”

CORETTO ALPINO CAVORETTO

Direttori: M. Paolo Massa – M. Andrea Ferrero Merlino

Santuario della SS. Annunziata  - Via Principe Amedeo 20


  • VENERDÌ 12 DICEMBRE ore 21

“Natale con i baffi”

SPETTACOLO TEATRALE

attrice: Valentina Veratrini

a cura di Associazione E.N.P.A

Sala Leo Chiosso – Via Conceria 1


  • SABATO 13 DICEMBRE ore 21

“InCantando a Natale”

CORALE INCANTANDO

Direttore: M. Mario Monasterolo

Chiesa SS. Bernardino e Rocco - Piazza Cavour


  • DOMENICA 14 DICEMBRE ore 16.30

“Dio, nostra madre – volti di misericordia”

SPETTACOLO TEATRALE

con Associazione culturale GardArt,

a cura della Confraternita della Misericordia, in collaborazione con Carreum Potentia OdV

Santuario della SS. Annunziata  - Via Principe Amedeo 20


  • DOMENICA 14 DICEMBRE ore  21.00                              

“Incanto di Natale”

CORALE ANTONIO VIVALDI APS DI CAMBIANO

Direttore: Luisa Mazzone - Pianoforte: Gianni Conrotto – Basso elettrico: Stefano Carrara – Cajon: Riccardo Gherardi

Chiesa SS. Bernardino e Rocco - Piazza Cavour


  • DOMENICA 21 DICEMBRE ore 16.30

“Concerto natalizio”

CORALE PINESE

Direttore: M. Mario Tento

Chiesa di San Domenico – Via San Domenico, 1


  • DOMENICA  21 DICEMBRE ore 18

“Una Voce per i Piccoli”

CORALE SANTA MARIA DI NAZARETH DI PESSIONE

Direttore: M. Elisa Pavesio

Chiesa SS. Bernardino e Rocco - Piazza Cavour


  • MARTEDÌ 6 GENNAIO ore 15:30

“Concerto di Natale da noi per voi dalla Verde Età”

GRUPPO SOLIDARIETÀ PER LA VERDE ETÀ - CHIERI

Direttore: M. Francesco Piazzese

R.S.A.  “Orfanelle” - Via Tana, 1


SAN BERNARDINO IN MUSICA

Chiesa SS. Bernardino e Rocco - Piazza Cavour

a cura della Confraternita del SS. Nome di Gesù e Maria


  • SABATO 6 DICEMBRE ore 17.00

Capolavori del repertorio classico

Concerto per violino e violoncello - Orchestra sinfonica della RAI di Torino

a cura dell’Associazione culturale Amici della Lucania


  • DOMENICA 7 DICEMBRE ore 11.30

Messa cantata per il Natale e per i 350 anni dalla costruzione della Chiesa e i 180 anni dell’intitolazione anche a San Rocco


  • VENERDÌ 12 DICEMBRE ore 18.00

“IL CLARINETTO CHE CANTA”

Concerto del Maestro Rocco Causo e per i 350 anni dalla costruzione della Chiesa e i 180 anni dell’intitolazione anche a San Rocco


NATALE AL MUSEO

  • StArt Gallery

SABATO 13 DICEMBRE ore 15-18

Ex convento San Filippo Neri - via Vittorio Emanuele II, 63

Ingresso libero


  • MOSTRA “IL FUSO DI KRONOS”

Selezione di 20 opere di Lev Nikitin, artista e attivista russo di rilievo internazionale

DAL 13 NOVEMBRE AL 13 DICEMBRE

Museo del Tessile - via Santa Clara, 6

Mercoledì e il sabato dalle ore 15 alle ore 18; il martedì mattina scuole su prenotazione

Per info, costi e contatti: prenotazioni@fmtessilchieri.org


  •  M.A.C. MOSTRA ARCHEOLOGICA CHIERI

VISITA E ATTIVITÀ DIDATTICA “LUDUS ALLA MAC”

per famiglie con ragazze e ragazzi da 9/14 anni

DOMENICA 14 DICEMBRE ore 16 – 18

Municipio - ingresso da Piazza Dante, 2

Per info, costi e prenotazioni scrivere una mail a mac.archeologia.chieri@gmail.com - entro le ore 12 di venerdì 13 dicembre


  • MOSTRA ARTISTI DEL CHIERESE “CHIERI OGGI”

a cura dell’Unione Artisti del Chierese

DAL 20 DICEMBRE 2024 AL  1° FEBBRAIO 2025

Palazzo Opesso - via San Giorgio, 3

Orari: da lunedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 16-19

Chiuso 30, 31 dicembre e 1 gennaio

Ingresso libero

Per info: f8chieri@gmail.com – 3382264331


LE STRADE DEL NATALE

  • DOMENICA 14 DICEMBRE

BABBO BIKE – la pedalata solidale dei Babbi Natale

Ritrovo ore 10.30 presso Eden Bar (Il Nuovo Gialdo) - Partenza ore 11.15

Quota di iscrizione con offerta libera

Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Associazione “Il Villaggio dei bambini Odv”

a cura di Asd MontaldBike 2016

Per info: Max 3498686387 – Luca 3391076746


  • DOMENICA 14 e 21 DICEMBRE ore 15-18

BABBI NATALE ITINERANTI

a cura di Pro Chieri


  • SABATO 13 DICEMBRE ORE 15-19

Via Vittorio Emanuele II

Cioccolata calda e vin brulé a cura degli Alpini ANA Chieri


NOTTE MAGICA DEL COMMERCIO E MERCATI STRAORDINARI

  • SABATO 6 DICEMBRE

NOTTE MAGICA

Apertura straordinaria fino alle ore 22 dei negozi del centro con animazione della BABBIBAND della Filarmonica Chierese

In collaborazione con Ascom Chieri e Comitato Centro Storico Chieri


  • DOMENICA 7, 14, 21 DICEMBRE ore 10-18

MERCATI STRAORDINARI

Via Palazzo di Città

7 e 21 dicembre cioccolata calda e vin brulé a cura degli Alpini ANA sezione di Chieri

14 dicembre ore 15-17 animazione musicale itinerante con cornamuse

Dal 29 novembre al 6 gennaio 2026 le melodie natalizie saranno la colonna sonora di Via Vittorio Emanuele II, grazie all’impianto di filodiffusione realizzato dal Distretto Unico del Commercio


NATALE IN BIBLIOTECA

Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone

Via Vittorio Emanuele, I

Ingresso libero

Per info: biblioteca@comune.chieri.to.it - 0119428400


  • SABATO 13 DICEMBRE

Sala Studio Roccatti
“IO COME TE. Quando sono diventato grande” (orario da definire)

Living Library

“Libri umani” raccontano educazione, infanzia, adolescenza: come sono cambiate rispetto alle generazioni precedenti? Quali sono i nuovi riti di passaggio tra queste età della vita?

a cura dell’Associazione Malacatù


  • MARTEDÌ 16 DICEMBRE ore 17.30

Angolo dei piccoli

Luci della sera – Nati per Leggere/Cultura per Crescere

Incontri di lettura rivolti ai più piccini, con storie in rima, favole e tanto divertimento.


  • MARTEDÌ 16 DICEMBRE ore 17.30

Sala Conferenze

Incipit Offresi

Incipit Offresi è un format a tappe che si svolgono anche nelle biblioteche e ha l’obiettivo di scoprire nuovi talenti. È un vero e proprio talent della scrittura, lo spazio dove aspiranti scrittori e scrittrici possono presentare la propria idea di libro, incontrare e dialogare con gli editori coinvolti nelle varie fasi del progetto. In una sfida uno contro uno i concorrenti avranno 60 secondi di tempo per leggere il proprio incipit o raccontare il proprio libro. Il/la concorrente che, secondo il giudizio del pubblico in sala, avrà ottenuto più voti, passerà alla fase successiva, dove avrà ancora 30 secondi di tempo per la lettura del proprio incipit prima del giudizio della giuria tecnica. Chi supera la tappa vince un buono libri di € 50,00 oltre ad aggiudicarsi il posto in semifinale. Per partecipare come aspirante scrittore occorre rivolgersi alla biblioteca (0119428400; biblioteca@comune.chieri.to.it).

La partecipazione come pubblico è ad accesso libero; il pubblico oltre a partecipare a uno spettacolo divertente e coinvolgente, può votare l’incipit preferito.


  • GIOVEDÌ 18 DICEMBRE ore 17

Sala Conferenze

Il trucco c’è ma…

Spettacolo di magia per bambini e famiglie a cura del mago Natalino Contini.


  • SABATO 20 e MERCOLEDÌ 24 DICEMBRE, ore 10.30

Angolo dei piccoli

Aspettando il Natale

Letture e laboratori di creatività per bambini e famiglie.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot