Competenze
Ambito Ambiente e Ecologia
-
Monitoraggio, tutela e salvaguardia delle risorse ambientali, naturali ed antropiche ed attuazione degli interventi conseguenti, nonché coordinamento di azioni di promozione di politiche ambientali;
-
Promozione di attività rivolte al miglioramento della qualità dell’aria;
-
Attività di prevenzione dall’inquinamento acustico;
-
Coordinamento di azioni e iniziative di sviluppo, promozione e razionalizzazione in ambito energetico;
-
Interventi di contrasto del degrado ambientale e per la cura del territorio;
-
Monitoraggio servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e gestione rapporti con Consorzio Chierese per i Servizi;
-
Gestione affidamenti in gestione del canile comunale e gattile, monitoraggio della loro gestione, manutenzioni ordinarie e straordinarie delle strutture;
-
Azioni per la salvaguardia del benessere animale;
-
Gestione procedure di VAS e VIA;
-
Sistema orti urbani: gestione affidamenti orti e conduzione operativa, manutenzione ordinaria e straordinaria;
Ambito Mobilità
-
Sviluppo, attuazione e aggiornamento degli strumenti di pianificazione e programmazione dei trasporti (Piano generale del traffico Urbano - PGTU, Piano urbano dei parcheggi, Piano urbano delle piste ciclabili, nodi di interscambio);
-
Promozione delle azioni e delle progettualità di mobilità sostenibile;
-
Controllo e verifica del sistema di trasporto pubblico locale;
-
Programmazione e manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema delle piste ciclabili;
-
Gestione complessiva degli interventi in attuazione del PGTU;
Ambito della cura del Verde pubblico, parchi e giardini, rii e bacini di laminazione
-
Sistema del verde pubblico: programmazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi, giardini e, in generale, del verde pubblico, ricompreso anche il verde pubblico inerente il sistema della mobilità stradale automobilistico, ciclistico e pedonale;
-
Decoro urbano delle piste ciclabili, dei parchi, giardini e, in generale, delle aree verdi: programmazione e realizzazione dell’arredo urbano e delle attrezzature ludiche e sportive e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria;
-
Gestione del patrimonio arboreo, comprensivo dei controlli;
-
Manutenzione ordinaria e straordinaria di rii e bacini di laminazione;
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
• MeBUs
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Il telefono è attivo nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì dalle 9 alle 12
- Giovedì dalle 14.30 alle 17
- Venerdì dalle 9 alle 12
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 10:46