Progetto N.5 PNRR - M1C1 Investimento 1.4 - Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID/CIE
IMPORTO : Euro 14.000 ,00
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 09:52
Argomenti :
Trasparenza amministrativa
Piano di sviluppo
- Missione: M1 Digitalizzazione, Innovazione, competitività, cultura e turismo
- Componente: M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
- Linea di intervento: M1C1.1 Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
- Investimento: I 1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale
- Oggetto dell'intervento: L’intervento è volto a favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR). Grazie all’identità digitale, la Pubblica Amministrazione fornisce la chiave per accedere ai servizi online attraverso una credenziale unica, che si attiva una sola volta ed è sempre valida. Semplice, veloce e sicuro, l’accesso ai servizi pubblici online è possibile con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)e la Carta d’Identità Elettronica (CIE). SPID e CIE sono gli strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della PA e ai servizi dei privati aderenti. Tutte le pubbliche amministrazioni devono integrare nei propri sistemi informativi SPID e CIE, come unici sistemi di identità digitale per l’accesso ai servizi digitali, abbandonando le vecchie credenziali. SPID e CIE garantiscono uniformità di accesso per servizi pubblici in tutto il territorio nazionale
- Valore finanziario dell'intervento: Euro 14.000,00
- Stato avanzamento progetto: Monitoraggio attestato al 30 aprile 2024
PNRR 5 dig SPID_CIE 30 APR 2024
PNRR 5 dig SPID_CIE RISORSE